Dodici le proposte della Federazione Banche Assicurazioni e Finanza per l’agenda europea del prossimo anno. Messe a punto insieme alle associate, saranno domani 2 dicembre sul tavolo del Rome Investment… read more →
Il “network” promosso dalle tre organizzazioni parteciperà alla rete globale dei centri finanziari per la sostenibilità (FC4S) istituita dopo l’ultimo G7 a guida italiana. Sarà presentato il primo ottobre in… read more →
I prossimi cinque anni saranno decisivi per la ripartenza dell’Italia e sarà cruciale la partnership pubblico-privata, sia nell’attuazione del PNRR, sia nella capitalizzazione delle imprese dopo la crisi del Covid.
L’attenzione del PNRR al Sud dell’Italia e il rilancio degli investimenti nell’area dell’EuroMed, strategica per imprese e investitori, possono essere un robusto volano di crescita e ripresa economica dopo la… read more →
La strada per la ripresa dell’economia balcanica e dell’Europa sud-orientale passa per cinque condizioni: stimolare la ripresa a lungo termine, promuovere le riforme, sostenere una transizione verde e digitale, favorire… read more →
Comunicato Stampa FeBAF: FeBAF: necessario e urgente patrimonializzare le imprese Comunicato Stampa della Federazione, 1 Dicembre 2020
9 Giugno 2020, comunicato stampa di conclusione della quinta edizione del Forum dedicato alla integrazione in UE di Balcani e sud-est Europa. Link alla pagina del Forum
Roma, 16 luglio 2019 – 10 miliardi in più per gli investimenti delle piccole e medie imprese italiane. E’ la stima fatta oggi alla Terza Giornata dell’Investitore Istituzionale, organizzata da… read more →
Alla prima edizione dell’Euromed Investment Forum a Napoli, riflettori puntati su investimenti a lungo termine, sostenibilità e leadership economico-finanziaria dell’Italia nell’area del Mediterraneo. Il ruolo dell’Europa. Presentato il 6°… read more →
Trieste, 6 giugno 2019 – L’appello della comunità finanziaria riunita a Trieste per l’evento FeBAF – MIB, il Trieste Eastern Europe 2019. Da mercato unico e sviluppo della regione, grandi… read more →