Negli ultimi anni, si sono ripetuti e accumulati interventi fiscali di prelievo sul risparmio, motivati soprattutto dalla preoccupazione contingente di fare gettito, e accompagnati anche da adempimenti onerosi a carico degli intermediari.
Ne è risultato un regime di tassazione del risparmio complesso, incoerente e costoso, che si discosta significativamente dai sistemi fiscali esteri più evoluti, crea incertezza sui mercati e penalizza la formazione e l’attrazione di risparmio, con conseguenze negative sugli investimenti, specie quelli di lungo termine, e sul finanziamento dello sviluppo. In questo quadro, si ritiene indispensabile promuovere una riflessione complessiva e strutturale sul sistema di tassazione del risparmio adottato in Italia, che lo renda competitivo con i modelli più efficienti della pratica internazionale, e valorizzi il ruolo propulsivo del risparmio a sostegno degli investimenti e dello sviluppo.
2021
17 March 2021 – Webinar f: Post-Covid Recovery in the Euro-Mediterranean: Monetary and Financial Aspects
2021
26 February 2021 – Webinar f: The strange case of the real neutral rate. Are we in a secular stagnation?
2020
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – INTEGRALE IT
2020
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – INTEGRALE ENG
2020
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – ESTRATTO ENG
2020
Priorità FeBAF per agenda UE 20-21- Rome Investment Forum
2020
22 settembre 2020 Incontro f “Il finanziamento degli investimenti nell’Est Europa nella ripresa post-COVID”
2019
Dibattito ‘Il futuro del lavoro’ 18 dicembre 2019
2019
Rome Investment Forum Empower Talents
2019
GIORNATA DELL’INVESTITORE ISTITUZIONALE – Institutional Investors’ Forum 2019
2019
Il decreto “Brexit e stabilità finanziaria”e i riflessi per l’industria
2019
Rendiconto di Legislatura con Roberto Gualtieri
2019
Priorities and Expected Outcomes of the Romanian Presidency of the EU
2018
Brexit: an update
2018
GIORNATA DELL’INVESTITORE ISTITUZIONALE – Institutional Investors’ Forum
2018
“Bank insurance and finance in Sweden: developments and perspectives”
2018
La Cessione del Quinto alla luce dei recenti orientamenti della vigilanza: contributo allo sviluppo
2018
Dichiarazione Congiunta CONFINDUSTRIA MEDEF e FEBAF sul futuro dell’Europa
2017
Italian Financial Reforms in the New European and Transatlantic Context
2016
Finanza, Agricoltura e Industria: Quali strumenti finanziari?
2015
Rome Investment Forum
2014
Europa: da banche, assicurazioni e fondi le proposte al Governo per il semestre italiano
2013