L’Unione dei Mercati dei Capitali (UMC) è il più ampio e ambizioso programma di riforma strutturale avviato dalla nuova Commissione Europea nella Legislatura 2014-2019. Essa non soltanto spinge in avanti i processi di integrazione economico-finanziari ed istituzionali ma interagisce strettamente con i processi analoghi nel settore bancario (Unione Bancaria), nel Mercato Unico dei Servizi, nelle architetture istituzionali di regolamentazione e di supervisione dei mercati, nella Governance economica delle politiche e degli interventi.
Ma, soprattutto, la UMC rappresenta un presupposto fondamentale, anche in rapporto alla crisi degli ultimi anni e alle sue conseguenze, per rilanciare gli investimenti, la crescita economica e l’occupazione in condizioni di sostenibilità e di stabilità della finanza pubblica.
E’ la chiave di volta quindi dell’intero programma di rilancio della crescita e di sviluppo sostenibile dell’Unione nei prossimi anni volto a massimizzare l’impatto macroeconomico e microeconomico del programma di investimenti europeo, di rilancio della crescita e di sostegno alle riforme strutturali nella UE.
Questo tema è oggetto di approfondimento in diversi tavoli attivati dalla FeBAF o a cui la FeBAF è stata invitata a partecipare, tra cui:
a) Roundtables periodiche con rappresentanti delle imprese, delle associazioni e delle istituzioni italiane che operano a Bruxelles;
b) Dialogo anglo-italiano;
c) Dialogo italo-francese;
d) Roundtable dei centri finanziari europei.
2018
The Bulgarian Presidency of the Council of the EU: Priorities and Expected Outcomes
2018
Dichiarazione Congiunta CONFINDUSTRIA MEDEF e FEBAF sul futuro dell’Europa
2017
Rome Investment Forum 2017 / Financing Long-Term Europe
2017
The Estonian Presidency of the Council of the EU: Priorities and Expected Outcomes
2017
The Maltese Presidency of the Council of the EU: Priorities and Expected Outcomes
2016
“Fixing and Completing the European Banking Union: What Needs to Be Done”
2016
“Fixing and Completing the European Banking Union: What Needs to be Done”
2016
The Slovak Presidency of the EU: Priorities and Expected Outcomes
2016
The UK and Europe: a view from the City of London
2016
“Priorities and Expected outcomes of the Netherlands Presidency of the EU”
2015
Rome Investment Forum
2015
Il Piano UE per il rilancio degli investimenti e il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici

2014
Anglo-Italian Financial Services Dialogue

Dal Nuovo Anglo-Italian Financial Services Dialogue spinta... Read More →
2014