Acquista sempre più forza il dibattito in merito alla consumer protection ed alla efficacia delle misure adottate in nome della tutela degli investitori, particolarmente rafforzate a seguito della crisi finanziaria del 2007.
Le iniziative regolamentari e di vigilanza hanno, in questo ambito, conosciuto un notevole sviluppo, ponendo sempre maggiori obblighi a carico degli operatori ma non sempre guadagnando maggior fiducia da parte dei consumatori.
È quindi necessario capire se ci troviamo di fronte ad un sistema da ripensare o, più semplicemente, ad un itinerario da adattare e rendere maggiormente efficace.
Occorre riflettere sull’efficacia delle iniziative regolamentari e di vigilanza in corso e sul quadro complessivo che ne risulta, nonché, sugli spazi ed il ruolo dell’autoregolamentazione di settore.
2023
The 2023 Swedish Presidency of the EU and its Priorities: a Mid-Term Assessment
2021
Rome Investment Forum Empowers Talents 2021
2021
Euro-Mediterranean Investment Forum 2021
2021
4 giugno 2021 – Il ruolo internazionale dell’€uro
2021
17 March 2021 – Webinar f: Post-Covid Recovery in the Euro-Mediterranean: Monetary and Financial Aspects
2021
26 February 2021 – Webinar f: The strange case of the real neutral rate. Are we in a secular stagnation?
2020
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – INTEGRALE IT
2020
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – INTEGRALE ENG
2020
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – ESTRATTO ENG
2020
Priorità FeBAF per agenda UE 20-21- Rome Investment Forum
2020
Rome Investment Forum Empowers Talents 2020
2020
22 settembre 2020 Incontro f “Il finanziamento degli investimenti nell’Est Europa nella ripresa post-COVID”
2020
27 luglio 2020 Incontro f “La capitalizzazione delle PMI: lo Stato dell’arte”
2020
07 Luglio 2020 “La Presidenza tedesca dell’UE: le priorità e i potenziali esiti”
2019
Rome Investment Forum Empower Talents
2019
GIORNATA DELL’INVESTITORE ISTITUZIONALE – Institutional Investors’ Forum 2019
2019
“Italiani senza frontiere” l’evento FeBAF insieme alle Alumni Communities di Luiss, Bocconi e Ca’ Foscari – Londra 13 giugno ore 18.00
2019
Piani Individuali di Risparmio 2019
2019
Il decreto “Brexit e stabilità finanziaria”e i riflessi per l’industria
2019
Rendiconto di Legislatura con Roberto Gualtieri
2019
Priorities and Expected Outcomes of the Romanian Presidency of the EU
2018
“Bank insurance and finance in Sweden: developments and perspectives”
2018
Dichiarazione Congiunta CONFINDUSTRIA MEDEF e FEBAF sul futuro dell’Europa
2017
Rome Investment Forum 2017 / Financing Long-Term Europe
2016
Finanza, Agricoltura e Industria: Quali strumenti finanziari?
2015
Finanza per l’Agroalimentare: dal Salone del Risparmio verso EXPO
2014
Incontro f – 17 LUGLIO 2014, “Crisi dei mercati finanziari e corporate governance”
CRISI DEI MERCATI FINANZIARI E CORPORATE GOVERNANCE: I POTERI DEI SOCI E TUTELA DEL RISPARMIO
Read More →
2014
Stabilitá e sviluppo in Europa
2013
Risparmio: risorsa da valorizzare
2013
FeBAF al salone del risparmio 2013
2013
La casa comune del risparmio
2012
Conferenza FeBAF al Salone del risparmio 2012: “Triple A e triple R: rating, reputazione e relazioni (pubbliche). Le agenzie di rating tra comunicazione e informazione”
2012
Risparmio: la FeBAF al Salone di Assogestioni
2012
Agenzie di rating
2012
Agenzie di rating più “responsabili”: sì alla rifoma UE
2011