Economia e finanza non sono solo “materie da esperti” ma sono indissolubilmente legate al quotidiano di ognuno di noi. Tanto maggiori sono le conoscenze, capacità e competenze che gli individui acquisiscono sui temi finanziari, tanto maggiore sarà la loro capacità di porre in essere comportamenti attivi e consapevoli ed effettuare scelte di pianificazione razionali per esprimere la propria “cittadinanza economica”.
In un mondo in cui i mercati finanziari sono diventati più complessi e sofisticati, l’educazione finanziaria dei cittadini deve essere un obiettivo di tutti – istituzioni, famiglie, industria e parti sociali.
La Federazione Banche Assicurazioni e Finanza sostiene fortemente le azioni volte a sensibilizzare ed accrescere la cultura economico-finanziaria dei cittadini e collabora attivamente con organizzazioni ed istituzioni per realizzare progetti condivisi.
La FeBAF aderisce alla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio – Feduf.
2018
#RIFET2018 – ROME INVESTMENT FORUM EMPOWERS TALENTS concorso neolaureati e laureandi – II edizione
2018
Cybertech Europe 2018 – Roma 26, 27 settembre
2018
La Cina nella finanza globale
2018
“Bank insurance and finance in Sweden: developments and perspectives”
2018
“The Ethics of Social Bonds and Green Finance: Challenges and Opportunities”
2018
Banche, assicurazioni e finanza: come rispondere alle sfide dell’educazione finanziaria e della reputazione
2017
Rome Investment Forum 2017 / Financing Long-Term Europe
2016
Finanza, Agricoltura e Industria: Quali strumenti finanziari?
2015
Previdenza: serve una strategia comune di comunicazione
2013
La Carta SRI un anno dopo
2013
Giornata nazionale della previdenza 2013
2013
FeBAF al salone del risparmio 2013
2012
11 Maggio 2012: Conferenza FeBAF alla Giornata Nazionale delle Previdenza
2012
Conferenza FeBAF al Salone del risparmio 2012: “Non €’ mai troppo tardi”
2012
Conferenza FeBAF al Salone del risparmio 2012 – “Non dite a mia madre che mi occupo di finanza”
2012
Risparmio: la FeBAF al Salone di Assogestioni
2011