La Federazione Banche Assicurazioni e Finanza – FeBAF è stata costituita nel 2008 dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e dall’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA).
Ad oggi la Federazione associa ABI, ANIA, Aifi oltre a Adepp, Aipb, Anfir, Assofiduciaria, Assofin, Assogestioni, Assoprevidenza, Assoreti, Assosim, Confindustria Assoimmobiliare
La FeBAF, che si inquadra nel modello di aggregazione federativa tra soggetti rappresentativi di imprese, è aperta alla collaborazione con altre Associazioni imprenditoriali.
La Federazione, in coerenza con la propria mission statutaria:
- promuove il ruolo dell’industria bancaria, assicurativa e finanziaria in sintonia con gli interessi generali del Paese, nella consapevolezza che un sistema finanziario moderno e integrato è condizione indispensabile per lo sviluppo sostenibile dell’economia e della società italiana;
- rappresenta nei confronti di Autorità politiche e monetarie, delle Associazioni di categoria e dell’opinione pubblica le posizioni delle Associazioni aderenti in tema di politiche economiche e sociali;
- tutela la logica di impresa e si adopera per la diffusione della cultura della concorrenza, puntando sulla valorizzazione dell’attività bancaria, assicurativa e finanziaria in termini di trasparenza, al servizio dei consumatori e dei risparmiatori.
L’attività della FeBAF si concentra su temi di rilievo trasversale per l’industria finanziaria, di portata significativa per il sistema-Paese per massimizzare lo sviluppo nell’interesse delle famiglie e dei settori produttivi.
Sul versante comunitario/internazionale, la FeBAF costituisce, attraverso l’Ufficio di Bruxelles, la struttura operativa di cui si avvalgono le Associate per condurre in loco la propria attività di rappresentanza di interessi presso le sedi istituzionali. Consolidare il dialogo anche con altre rappresentanze pubbliche e private nazionali permette di agire in Europa come parte di un unico sistema-Paese.