

#Letteraf – 7/2021 1. #Clima: #Bruxelles lancia nuova #strategia 2. I bassi #tassidiinteresse e le differenze… twitter.com/i/web/status/1…
MEMBERSHIP
la FeBAF aderisce ad altri organismi italiani ed internazionali e, condividendone mission e valori, ne diviene membro
PARTNERSHIP
la FeBAF collabora con Istituzioni e soggetti nazionali ed internazionali con i quali, pur mantenendo la propria identità, condivide come partner progetti e iniziative
AREA DI LAVORO
Login
IN PRIMO PIANO
19feb
2021
2021
26 February 2021 – Webinar f: The strange case of the real neutral rate. Are we in a secular stagnation?
Webinar f on Microsoft Teams, 26 February 2021 - 12:12. Registration at info@febaf.it. Programme... Read More →
25gen
2021
2021
2 february 2021 Webinar f: The Priorities of the Portuguese Presidency of the Council of the EU
Webinar f on Microsoft Teams, 2 february 2021 - 09:00. Registration at info@febaf.it. Programme... Read More →
18dic
2020
2020
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – INTEGRALE IT
Presentato in occasione del Rome Investment Forum 2020, 14/15 dicembre... Read More →
18dic
2020
2020
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – INTEGRALE ENG
Presentato in occasione del Rome Investment Forum 2020, 14/15 dicembre... Read More →
ULTIME in LIBRARY

La posizione della comunità finanziaria italiana sulla review del quadro regolamentare dei Fondi di investimento europei a lungo termine (ELTIF)
Risposta alla consultazione della Commissione Europea sulla review del quadro regolamentare dei Fondi di investimento...
Read More
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – INTEGRALE IT
Presentato in occasione del Rome Investment Forum 2020, 14/15 dicembre
Read More
FEBAF Le priorità dell’industria finanziaria a livello UE 2020-21 – INTEGRALE ENG
Presentato in occasione del Rome Investment Forum 2020, 14/15 dicembre
Read More